Elenco dei prodotti per la marca Gualtiero Gori
Gualtiero Gori (Igea Marina, 1954) è co-fondatore e direttore artistico dell’Uva Grisa, gruppo di musica etnica e tradizionale della Romagna. Si occupa di temi legati al recupero della memoria sociale e alla valorizzazione delle tradizioni locali, privilegiando l’uso di fonti orali e biografiche. Dal 1991 dirige il Laboratorio di documentazione e ricerca sociale del Comune di Bellaria Igea Marina, nel cui ambito, nel 1993, ha ideato La borgata che danza, festival di strada di musiche della tradizione orale, di cui è tutt’ora direttore artistico. Presso lo stesso Ente è responsabile del Servizio Attività e Beni Culturali, Politiche Giovanili, Sport. È autore e curatore di varie pubblicazioni, diverse delle quali riguardano la musica tradizionale romagnola: il filmato E l’è ‘rivat i bon amici. I pescatori, i canti, l’osteria, alla festa di S. Antonio Abate di Bellaria Monte. 1988-1991 (2007), dvd; i cd, curati assieme a Giuseppe Michele Gala, Vecchi balli di Romagna, vol. 1 (1994) e vol. 2 (1998); i cd realizzati con L’Uva Grisa, Alzati su belìn ché il giorno è chiaro; Il Veglione di Sant’Apollonia (2004); i libri con cd: “La Barcàza”, vol. 1, e “La Sucità di Marinér”, vol. 2, Canti popolari dei pescatori di Bellaria Igea Marina e balli di tradizione della Romagna eseguiti da L’Uva Grisa” (2008); “Se dormi svegliati. Serenate, canti d’amore, di nozze e balli tradizionali raccolti in Romagna eseguiti da L’Uva Grisa”, (2011). “Riveriti lor Signori. Pasquelle e altri canti e balli tradizionali raccolti in Romagna” (2017).