Elenco dei prodotti per la marca Giuliano Bonizzato
Giuliano Bonizzato, nato a Bologna vive da sempre a Rimini. Durante l’Università dirige il periodico umoristico «Il Goliardo» ed è redattore di Cronaca Giudiziaria del «Resto del Carlino». Quale legale delle prime emittenti televisive si batte nelle aule giudiziarie contro il monopolio statale dell’Informazione, sino alle sentenze della Corte Costituzionale che sanciscono la libertà d’antenna, ottenendo nel contempo i primi provvedimenti d’urgenza che consentono l’accesso agli stadi delle TV private. È patrocinante dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Magistrature superiori ed iscritto all’Albo dei Giornalisti Pubblicisti. È autore dal 1987 della Rubrica di Società e Costume “Cronache Malatestiane”.
Ha pubblicato: Gibo 40 (Cosmi, 1976); Abbiamo bisogno di Santi (Luisè, 1986); Cronache Malatestiane (Cosmi, 1989); Lucciole, vichinghe e fanciulle in fiore (Garattoni, 1997). Cronache Malatestiane del Terzo Millennio (Raffaelli, 2001); Nuove Cronache Malatestiane (Raffaelli, 2006); Le Saraghine e l’immortalità dell’anima (La Stamperia, 2007), Rimini come l’America (La Stamperia, 2009) Osta, te! (La Stamperia, 2011); Succede prima a Rimini (La Stamperia, 2013); Tu quoque Ariminum (La Stamperia, 2016); Scusa, ma sei normale, te? (La Stamperia, 2018). Ha ricoperto le cariche di Presidente del Rotary Club Rimini Riviera e della Commissione distrettuale per la salvaguardia dell’ambiente marino.
Sposato con Luisa ha due figli: Luigi, graphic designer e insegnante e Claudia avvocato in società professionale con lui. Per hobby disegna caricature e suona la chitarra e il sax contralto. Pratica il ciclismo, il nuoto e il karate.
Ha pubblicato: Gibo 40 (Cosmi, 1976); Abbiamo bisogno di Santi (Luisè, 1986); Cronache Malatestiane (Cosmi, 1989); Lucciole, vichinghe e fanciulle in fiore (Garattoni, 1997). Cronache Malatestiane del Terzo Millennio (Raffaelli, 2001); Nuove Cronache Malatestiane (Raffaelli, 2006); Le Saraghine e l’immortalità dell’anima (La Stamperia, 2007), Rimini come l’America (La Stamperia, 2009) Osta, te! (La Stamperia, 2011); Succede prima a Rimini (La Stamperia, 2013); Tu quoque Ariminum (La Stamperia, 2016); Scusa, ma sei normale, te? (La Stamperia, 2018). Ha ricoperto le cariche di Presidente del Rotary Club Rimini Riviera e della Commissione distrettuale per la salvaguardia dell’ambiente marino.
Sposato con Luisa ha due figli: Luigi, graphic designer e insegnante e Claudia avvocato in società professionale con lui. Per hobby disegna caricature e suona la chitarra e il sax contralto. Pratica il ciclismo, il nuoto e il karate.