Elenco dei prodotti per la marca Marina Salvi
marina salvi è romagnola di nascita. Nel corso dei suoi primi vent’anni (negli anni ’70) un’intensa esperienza americana tra Berkeley e New York le ha permesso di vivere incontri multietnici con culture variegate ed espressioni di ideologie politiche amplificate rispetto alle esperienze delle sue coetanee di allora. Oltre a perfezionare la lingua che era già il risultato dei suoi studi di indirizzo linguistico, l’autrice ha avuto in questi anni una grande occasione di esperienze formative e di vita. Oggi, rientrata
nei ranghi, è moglie e madre e si occupa di una associazione benefica nata per aiutare i bambini malati cronici.
Con «Il Ponte Vecchio» ha pubblicato Il senso di appartenenza. Luoghi, uomini e donne nella Romagna dei ricordi (2011), La pelle del cuore (2014), Tanti petali sparsi per niene (2018) e La parte buona del male (2020).
nei ranghi, è moglie e madre e si occupa di una associazione benefica nata per aiutare i bambini malati cronici.
Con «Il Ponte Vecchio» ha pubblicato Il senso di appartenenza. Luoghi, uomini e donne nella Romagna dei ricordi (2011), La pelle del cuore (2014), Tanti petali sparsi per niene (2018) e La parte buona del male (2020).