Elenco dei prodotti per la marca Elide Giordani - Piero Pieri

ELIDE GORDANI svolge attività giornalistica dal 1984. Scrive attualmente per il Resto del Carlino. Ha lavorato per numerose altre testate, sia come caposervizio che come redattore, corrispondente e collaboratore (La Gazzetta di Cesena, La Voce di Romagna, Il Corriere di Romagna, La Notte, Il Giornale, L’Unità, l’Agenzia Giornalistica Italia, Terra e Vita) e per emittenti televisive (San Marino Rtv, Teleromagna, Nuovarete-Cinquestelle, Videoregione). Ha realizzato una ventina di pubblicazioni – libri (Interviste con la città, Don Pierino Urioli. Cinquant’anni di sacerdozio, Nevio Lotti. Un ponte tra Italia e Spagna); brochure (Terre Malatestiane, L’altra Romagna, Atlante dei sapori, Cesena, una città europea nel cuore della Romagna, Invest in Italy); raccolte di racconti di cui è stata curatrice e autrice (Prove d’amore, Madri. Storie di figli, Viaggi) – e una cinquantina di filmati. Svolge un’intensa attività di realizzazione e conduzione di eventi pubblici. Ha fatto parte del Consiglio Nazionale dei Giornalisti nella consiliatura 2018-2021 con compiti di Portavoce. Fa parte del Consiglio Regionale dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia- Romagna con il ruolo di Segretario.    

PIERO PIERI ha insegnato Letteratura italiana contemporanea presso la Scuola di Lettere e Beni culturali dell’Università di Bologna. Studioso di Palazzeschi, di Michelstaedter, del Classicismo europeo e dell’Avanguardia futurista, ha pubblicato la monografia Memoria e Giustizia. Le “Cinque storie ferraresi” di Giorgio Bassani (ETS, Pisa, 2008), con cui ha vinto la prima edizione del Premio nazionale Renato Serra per la critica letteraria (Cesena 2008). Di Bassani, ha curato l’edizione dei racconti e dei testi inediti o dimenticati: Bassani, Racconti, diari, cronache (1935-1956), (Feltrinelli, Milano, 2014). Come romanziere ha pubblicato La notte di Stalin - Quando il comunismo finì di morire anche sessualmente (Stampa Alternativa, 2000), Furio (Allori, 2004) Vaporidis in carcere (Fernandel, 2008; Premio speciale per il Presidente, Premio Letterario Nazionale “Corrado Alvaro”, 2009 ), Les nouveaux anarchistes - atti intollerabili di disperazione a Bologna (Transeuropa, 2010), Un amore crudele (Marsilio, 2014); primo premio per la narrativa, Premio letterario Nazionale “Corrado Alvaro”, 2015), Il dolore dell’università, Gli anni ’70 a Bologna, (Bertoni Editore 2021).

Filtri attivi