Elenco dei prodotti per la marca Francesco Fuschini
DON FRANCESCO FUSCHINI (San Biagio d’Argenta, 4 luglio 1914 - Ravenna, 27 dicembre 2006), figlio unico di un fiocinino (cioè un pescatore di frodo) e di una sarta delle Valli di Comacchio, nel 1945, ordinato sacerdote, viene assegnato come cappellano alla parrocchia di San Biagio di Ravenna e, dopo pochi mesi, alla parrocchia di Porto Fuori, frazione di Ravenna. Collabora a numerosi giornali e riviste («Frontespizio », «l’Argine», «Il Romagnolo», «L’Avvenire d’Italia», «l’Osservatore della Domenica», «il Resto del Carlino» e nel 1978 pubblica a Bologna, Non vendo il Papa, cui fanno seguito, tra 1978 e 2014, otto volumi, nati tutti dalla appassionata curatela di Walter Della Monica: L’ultimo anarchico (1980, Edizioni del Girasole); Parole poverette (1981, Rusconi); Porto franco (1983, Libreria Editrice Vaticana); Concertino romagnolo (1986, Il Girasole); Mea Culpa (1990, Rusconi); Vita da cani e da preti (1995, Marsilio); Lettere a Elena (2014, Il Girasole). Ha vinto i premi: Romagna 1977; Guidarello 1978; Selezione Estense 1981 e 1990; Serantini, 1995.