Elenco dei prodotti per la marca Andrea Di SiIlvana

Andrea Di Silvana (al secolo Andrea Bianchi) è nato nel 1960 a Torino, dove vive. L’anno scorso ha pubblicato il romanzo Soltanto uno scherzo (Società Editrice “Il Ponte Vecchio”). Nel giugno di quest’anno, da “L’Arcolaio”, è uscita la raccolta di poesie Uomo di carbone.
 Col vero cognome ha dato alle stampe i volumi di versi La stanza prosegue (Edizioni del Leone, 1990), Corvi spigoli neri (Edizioni del Leone, 1996), … sospeso teso / filo di luci… (Mobydick, 2002) e Abracacadarba (Mobydick, 2008).
Nel Regno Unito, con l’editore gallese Cinnamon Press, ha pubblicato una sua scelta di poesie, A Corridor of Rain (2011), che raccoglie i testi – tradotti da Silvana Siviero – provenienti da due delle quattro sillogi edite in Italia.
 
Andrea Bianchi & Silvana Siviero (sua moglie, scomparsa nel 2015 a causa di una grave malattia) dal 1998 al 2010 coordinarono per le “Edizioni Mobydick” la collezione di poesia e narrativa (da loro ideata) “Parole dal Galles”, a tutt’oggi il più significativo progetto editoriale europeo dedicato a questa letteratura. Loro la cura e la traduzione di quattordici dei diciassette volumi della collezione, tra i quali il capolavoro di Caradog Prichard, il romanzo Una notte di luna piena (2008).
Dal 2011 al 2014 curarono per l’editore gallese “Cinnamon Press” la collana (da loro ideata) “Minorities not Minority: A Window on Italian Cultures”, dedicata alla poesia delle culture minoritarie italiane. Volumi pubblicati: Poets from Sardinia (2011) a cura di Michele Pinna, Poets from Romagna (2013) a cura di Giuseppe Bellosi e Poets from Friuli (2014) a cura di Anna Bogaro.

Filtri attivi