Elenco dei prodotti per la marca Paola Errani – Marino Mengozzi
Marino Mengozzi, ricercatore e storico, già contrattista di Letteratura latina medievale all’Università di Parma e docente di Lettere nei Licei, è direttore dell’Ufficio Beni culturali della Diocesi di Cesena-Sarsina, vicepresidente e redattore della Società di Studi Romagnoli; fra i testi scritti e curati, Storia della Chiesa di Cesena (Cesena 1998); I pontificati di Pio VI e Pio VII (Cesena 20001, 20012); Storia della Chiesa di Cervia (Cesena 2003); Storia di Sarsina. II L’età medievale (Cesena 2010); La chiesa di Santa Cristina (Cesena 2012); l’edizione della Vita di san Vicinio (Cesena 20031, 20122); La pieve di Monte Sorbo (Cesena 20121, 20142); Mons. Giovanni Cazzani e la Lettera ai lavoratori della terra (Cesena 2017); Vincenzo Maria Orsini, futuro Benedetto XIII, vescovo a Cesena (Cesena 2018); Papa Francesco a Cesena (Cesena 2018).
Paola Errani è bibliotecaria presso la Malatestiana dal 1981 e dal 1999 è responsabile del Servizio di conservazione della stessa. Ha al suo attivo pubblicazioni sul patrimonio librario posseduto dalla Malatestiana, in particolare sui manoscritti medioevali, sui libri antichi a stampa e sulla storia della biblioteca, tra cui I manoscritti datati della provincia di Forlì-Cesena (Firenze 2006); Libri, frati e giacobini. Le vicende della Malatestiana nel periodo francese e la nascita della Biblioteca Comunale (Bologna 2006); Non solo codici. Le edizioni a stampa dal XV al XVIII secolo conservate nella Biblioteca Malatestiana (Cesena 2010). Ha compiuto ricerche di storia locale (tra cui quelle sui papi cesenati, sui bibliotecari e i cronisti dell’Ottocento).
Paola Errani è bibliotecaria presso la Malatestiana dal 1981 e dal 1999 è responsabile del Servizio di conservazione della stessa. Ha al suo attivo pubblicazioni sul patrimonio librario posseduto dalla Malatestiana, in particolare sui manoscritti medioevali, sui libri antichi a stampa e sulla storia della biblioteca, tra cui I manoscritti datati della provincia di Forlì-Cesena (Firenze 2006); Libri, frati e giacobini. Le vicende della Malatestiana nel periodo francese e la nascita della Biblioteca Comunale (Bologna 2006); Non solo codici. Le edizioni a stampa dal XV al XVIII secolo conservate nella Biblioteca Malatestiana (Cesena 2010). Ha compiuto ricerche di storia locale (tra cui quelle sui papi cesenati, sui bibliotecari e i cronisti dell’Ottocento).