- -5%

In questo libro si ride e si piange, e lo si fa profusamente.
Allegra, la protagonista, a volte giovane donna, a volte bambina è affetta da “mal di vivere”, una sensibilità dolorosa e commovente, una fame d’amore antica, un’acuta intelligenza. È in dissonanza dal correre veloce dei nostri tempi, che ci impone la forza come prerequisito per esistere ed essere accettati, mentre le fragilità soccombono o si rifugiano vergognose dietro una maschera.
Nei racconti troviamo frammenti di vita, immagini poetiche, tristezze e ironie, provocazioni e divertimenti: un mondo nel quale il lettore non potrà non immedesimarsi e riconoscersi e Allegra – personaggio indimenticabile nelle sue profondità e nelle sue complicazioni – non potrà non restare impressa nella mente del lettore come presenza vibrante di significati e di suggestioni.
Libro d’esordio di una bella e intrigante attrice ravennate, Una mente insolente, ha il sapore di un frutto maturo, un piccolo capolavoro denso di stile, con un naturale allure che rapisce immediatamente il lettore e lo trasporta in luoghi incantati o tenebrosi, ma sempre popolati da personaggi veri, ai quali vorresti aprire il tuo cuore per condividere un dolore, una gioia o una cena [ab]