- -5%

Autore di una sterminata bibliografia intorno alle tradizioni gastronomiche della Romagna e ai costumi delle sue genti e perciò famoso da noi e in tutta la penisola, Graziano Pozzetto ci offre una sintesi memorabile, appassionata e coinvolgente, della cultura del maiale in Romagna.
Denso di notizie e di informazioni, di polemiche e di personaggi, il libro ricostruisce le grandi pagine dell’allevamento del maiale nelle case contadine del passato, ci ripropone le regole dell’arte sopraffina dei nostri norcini, dà conto della sontuosità di una cucina che – per virtù della sapienza di gastronomo dell’autore – ci restituisce come non mai la gastronomia del maiale nella sua ricchezza e varietà di soluzioni e di proposte.
In conclusione, una storia affascinanante della Romagna sotto la specie dei costumi culinari legati all’amore per il porco, alle infinite e varie avventure del suo allevamento e alle saporosità di tavolate senza pari.