Elenco dei prodotti per la marca Antonio Gasperini
ANTONIO GASPERINI, insegnante in pensione, è nato a Montiano (FC) nel 1939 e, dopo brevi e giovanili peregrinazioni all’estero, oggi vive sulle colline della campagna natìa. Sue poesie in lingua ed in dialetto romagnolo sono state pubblicate su diverse riviste letterarie. Ha pubblicato nove raccolte di poesie: Ciò che non è più, Cosenza 1962; Fata Morgana, Milano 1967; Parole di terra, Cesena 1994; Tra i mi cùdal, Cesena 1999; Int e’ Lundlôuna Cesena 2006; Ricongiunti colloqui, Villa Verucchio (RN) 2007; Sla spònda de’ fióm, Cesena 2012; Il Baccallierato a Montiano (poesie per gli studenti), Villa Verucchio, 2016; Diario di bordo (cronaca in versi tra realtà e ironia), Cesena 2017. Frequentatore di concorsi letterari, nel corso degli anni è salito sul podio dei vincitori oltre centosettanta volte, sia per la poesia in lingua che in dialetto romagnolo. Ha vinto anche alcuni premi con testi dialettali musicati per diverse rassegne della canzone romagnola (a Cesena, Lugo, aBorello). È presente nel volume “Poeti in Romagnolo del secondo Novecento” a cura di Pietro Civitareale; nell’antologia L’Italia a pezzi, antologia dei poeti italiani in dialetto tra Novecento e Duemila e in numerose altre antologie di poesia contemporanea sia in lingua italiana che in vernacolo.