Elenco dei prodotti per la marca Roberto Casalini

ROBERTO CASALINI (Gambettola, 1939) vive e lavora a Cesena, ancora oggi impegnato come consulente editoriale del «Ponte Vecchio ». Laureato con lode in materie letterarie a Bologna con una tesi su Ungaretti discussa con Ezio Raimondi, è stato insegnante e amministratore pubblico, particolarmente vivace e innovativo nella riorganizzazione e nuova fondazione degli Istituti e dei servizi culturali di Cesena. Ha pubblicato tra l’altro Giuseppe Ungaretti storia di una poesia (1993); Lezioni di storia della letteratura italiana (1993); La poesia. Istituzioni del linguaggio poetico (2015). Ha curato una fortunata antologia dei Sonetti romagnoli di Olindo Guerrini (2004) e i due ampi volumi di Voci e volti della Romagna (2002) e di Cesena 1973-2003. Storia e cronaca di una città (2003). Ha inoltre pubblicato due libri in ripetute ristampe: Il Passatore. Le imprese brigantesche di Stefano Pelloni nella Romagna ottocentesca (con Marzio Casalini e Remo Ragazzini), 1998; e Storia di Cesena, 2013. Non ha saputo impedirsi una prova narrativa nei racconti di Borgo Ombroso. Novelle di una città perduta nel cuore della Romagna (2009), il libro che ama sopra tutti i suoi altri. Sotto lo pseudonimo di Aristarco sono apparsi tre libri di satira e folclore romagnolo, ininterrottamente in ristampa: Il pataca, un eroe romagnolo, 2008; Che vigliacaz de Rumagnol spudé, 2009; I romagnoli all’Inferno, 2012.

Filtri attivi