Elenco dei prodotti per la marca Sergio Spada
Sergio Spada, (Forlì, 1953) laureato in Lettere all’Università degli Studi di Bologna, è stato bibliotecario del Comune di Lugo e addetto stampa della Camera di Commercio di Forlì. Dal 1994 è funzionario del Servizio Politiche Culturali del Comune di Forlì. Già pubblicista, ha collaborato a quotidiani tra cui «Il Resto del Carlino», «La Gazzetta di Forlì», «Il Messaggero» e a riviste tra cui «Romagna Arte e Storia», «Il Melozzo», «La Piè», con articoli e saggi di storia, arte e cultura locali. È autore di numerosi volumi tra cui Voltana Maggio 1910 (1981), Madonna Barbara - La vicenda di Barbara Manfredi tra storia e leggenda (1986), Agenda Storica di Forlì (1996 e 1997), Un fotografo nel Medioevo (1998), Magnifico Signore – Pino III Ordelaffi, ultimo Signore di Forlì (1999), Il Quattrocento in Romagna (2006), Dismarìe, personaggi e storie nella Forlì del Quattrocento (2009) e coautore o autore di saggi in altri volumi, tra cui La cultura umanistica a Forlì fra Biondo e Melozzo (Forlì 1995), Leonardo, Machiavelli, Cesare Borgia (2003), Le terre del Palmezzano (2006), Castrocaro: gli Statuti comunali del 1404 (2006) Il palazzo sotto il Monte (2007), Dismarie (2009), Romagna 1270-1302. I tempi di Guido da Montefeltro e Maghinardo Pagani da Susinana (2009), Gli Ordelaffi. Signori di Forlì e Cesena (2011).